Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, il 31 ottobre in piazza Unione Europea l’evento “Un Riciclo da Paura”

Giovedì 31 ottobre, dalle ore 9 sino alle 12, in piazza Unione Europea, si svolgerà l’evento “Un Riciclo da Paura”, patrocinato e organizzato, nell’ambito del progetto “Ricomincio da tRe”, in collaborazione con il Comune di Messina e le partecipate Messinaservizi Bene Comune e Messina Social City.

L’assessora alle Politiche agroalimentari Alessandra Calafiore ha illustrato l’iniziativa, nel corso di una conferenza stampa, cui hanno preso parte Antonino Donato, presidente di Assoutenti Messina, e Marisa Arena e Lillo Lo Cascio dell’associazione Impronte. Grazie alla presenza di stand informativi, sarà un’occasione per promuovere alla cittadinanza, e in particolar modo ai bambini, l’educazione ad un consumo sostenibile e all’economia circolare, attraverso attività laboratoriali e di animazione, nell’ambito del progetto “Ricomincio da tRe”, finanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). La manifestazione é promossa dalla delegazione provinciale Assoutenti, in collaborazione con l’associazione Impronte e il dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana – Servizio 13 per il territorio di Messina.

L’assessora Calafiore, nel portare i saluti del sindaco Federico Basile, impegnato in altre attività istituzionali, ha dichiarato che: “Sono particolarmente entusiasta di questo progetto, condiviso con il mio collega Francesco Caminiti e realizzato con il contributo delle partecipate comunali Messinaservizi Bene Comune e Messina Social City. Le attività sono rivolte alla cittadinanza e soprattutto alle giovani generazioni, che potranno essere ulteriormente sensibilizzati su temi, come quelli del minor consumo, riciclo e utilizzo, così attuali e importanti. Sono previsti laboratori per bambini, animazione e stand informativi. I bambini, che porteranno oggetti da riciclare, riceveranno in omaggio piantine officinali gentilmente offerte dalla Guardia Forestale”.

Il presidente Donato ha ringraziato “l’Amministrazione comunale per essere sempre in prima linea su questi temi. Ritengo che sia fondamentale la sensibilizzazione dei più giovani al riciclo, perché loro rappresentano il futuro della nostra società”.

Cascio dell’associazione Impronte ha concluso l’incontro con la stampa: “Siamo lieti di partecipare, insieme all’Amministrazione comunale e ad altri partners, all’organizzazione di questo evento, che è un altro tassello finalizzato alla promozione del riuso e del consumo sostenibile”.

In tale occasione è prevista l’attività laboratoriale per bambini e la presenza di stand informativi per ogni cittadino interessato, al fine di promuovere specifici interventi a favore dei consumatori sugli assi di sviluppo economico e di consumo sostenibile, considerati, tra l’altro, elementi fondamentali nel quadro di rilancio strategico nazionale all’interno del PNRR. Verrà promossa inoltre la cultura del riuso e la nascita di centri per il riuso.

Tanti i materiali informativi, che saranno resi disponibili sulle diverse tematiche affrontate in “Ricomincio da tRe”, dall’economia circolare all’educazione finanziaria e digitale sino al risparmio e all’efficienza energetica. Le Associazioni promotrici hanno messo a sistema le diverse competenze ed expertise, creando dei materiali accattivanti e di agevole lettura con un’unica impostazione grafica che sono già diffusi online e che, in occasione degli eventi in presenza, saranno disponibili in cartaceo per facilitare i consumatori meno digitalizzati. Tutte le iniziative di “Ricomincio da tRe” beneficiano dell’attività di promozione e diffusione congiunta delle associazioni promotrici attraverso i rispettivi canali di comunicazione offline e online, spazi pubblicitari sui social e sulla stampa, con il coinvolgimento di emittenti televisive nazionali e locali.

Related posts